l'artista

Scopro presto la mia passione artistica, diplomandomi all’Istituto Statale d’Arte di Chiavari e ottenendo il titolo di Maestra d’arte.

Dopo una carriera come progettista tecnica e arredatrice, ho deciso di seguire il mio cuore e dedicarmi completamente all’arte. Ho iniziato con gli acquarelli, ma è stato nel Gyotaku che ho trovato la mia vera voce artistica. Questa affascinante tecnica giapponese, mi permette di catturare l’essenza dei pesci su carte Washi. Con il tempo, ho esplorato nuovi materiali come tessuti e legno.

Vivo a Sestri Levante (GE) e lavoro a Camogli dove l’ambiente marino mi offre continua ispirazione. Le mie opere riflettono questa profonda connessione con il mare.

gyotaku con me

Guarda come, sul molo di Camogli, trasformo i pesci del Mediterraneo in arte, catturando ogni dettaglio su carta con questa antica tecnica giapponese.

gyotaku con me

Guarda come, sul molo di Camogli, trasformo i pesci del Mediterraneo in arte, catturando ogni dettaglio su carta con questa antica tecnica giapponese.

FISH ART GALLERY camogli

Ti invito a scoprire le mie creazioni presso il mio atelier “Fish Art Gallery” a Camogli, situato sul pittoresco porticciolo del Golfo Paradiso (Genova).

Interamente dedicata agli abitanti del mare, questa galleria è unica nel suo genere su tutto il territorio nazionale.

Foto della Fish Art Gallery Camogli.

scopri le mie esposizioni

Vivo a Sestri Levante (GE) e lavoro a Camogli, dove l’ambiente marino mi offre continua ispirazione. Le mie opere riflettono questa profonda connessione con il mare. Non solo adornano collezioni private a Londra, Parigi, Dubai, Svizzera, Germania, Australia e Stati Uniti, ma sono state esposte presso il Galata Museo del Mare di Genova, Banca Patrimoni Sella e prestigiosi locali della Riviera Ligure. Presente al Salone Nautico 2024 ospite di Confindustria Nautica.

Per vedere le mie opere visita la galleria fotografica e lasciati ispirare dalla magia del mare.

testimonianze

media & Eventi

L’unica nel territorio ad utilizzare questa tecnica così particolare, Nadia Auleta ha suscitato l’interesse della stampa e della televisione, che le ha dedicato più di un’intervista anche sul canale nazionale Rai.

testimonianze

collaborazioni artistiche

Non sono sola in questa avventura artistica. Con me c’è Raul Orvieto, landscape designer e wildlife artist, che realizza straordinarie sculture in legno, resina e talvolta rifiuti plastici raccolti lungo i litorali.

 

Insieme, portiamo alla vita la magia degli abitanti del mare, rendendo la nostra galleria un luogo davvero unico nel panorama nazionale.

 

Questa sinergia ci permette di esplorare nuove frontiere artistiche e di offrirti opere che raccontano storie di mare in modi inaspettati.


Con Waterworld, io e Raul Orvieto abbiamo voluto portarti nel cuore del mondo acquatico attraverso 25 opere tra dipinti e sculture. Con l’antica tecnica del Gyotaku, ho catturato l’essenza del mare, mentre Raul, con le sue sculture, ha messo in luce il problema dell’inquinamento marino. È stato un viaggio artistico intenso, esposto in gallerie nazionali e internazionali e raccontato dai media.

Scopri Waterworld: guarda il video e lasciati ispirare dall’arte.

Waterworld: il nostro viaggio

connettiti con l'arte

Vuoi saperne di più o collaborare con me? Contattami e scopri come possiamo portare insieme la bellezza del Gyotaku a casa tua.

connettiti con l'arte

Vuoi saperne di più o collaborare con me? Contattami e scopri come possiamo portare insieme la bellezza del Gyotaku a casa tua.